Blogs

Blogs
Iscrizione di un vicarius (S. I d.C.)
/td>

Iscrizione sepolcrale del vicarius Felix (I secolo d.C.). La lastra, di forma circolare, era destinata a chiudere la cavità del podio di un sepolcro all’interno del quae era conservata l’olla con le ceneri. L’incavo centrale serrvivaa far defuire le libagioni. Il padrone di FelixAprilis, era a sua volta schiavo come si deduce dal termine “”vicarius”“, attribuito a Felix.

Lastra di forma circolare; diametro 17,5; spessore 2,5 cm; lettere 1,5-1 cm; marmo.

Provenienza ignota (dalla collezione Gorga)

Terme di Diocleziano: la collezione epigrafica, Milano 2012, p. 37, nr. I, 13, con foto (M. Giovagnoli) - AE 2013, 0184

URL http://www.edr-edr.it/edr_programmi/res_complex_comune.php?do=book&id_nr=EDR126783

Testo: Carlotta Caruso, Antonella Ferraro.

Más entradas de blog